
Articoli
- La difficoltà respiratoria nasale da ipertrofia dei turbinatiI turbinati nasali sono delle formazioni di mucosa ipervascolarizzata che aiutano a riscaldare, filtrare e inumidire l’aria che entra dal naso. Se i turbinati sono troppo grandi ( turbinati ipertrofici), possono ridurre o addirittura bloccare il flusso d’aria. Questa …
La difficoltà respiratoria nasale da ipertrofia dei turbinati Leggi altro »
- Poliposi nasaleLA RONCOPATIA E I DISTURBO DEL SONNO “La roncopatia è la patologia del russare e viene contemplata tra disturbi del sonno, non solo di quello del partner o di chi dorme accanto ma anche del …
- Sinusite cronica e declino cognitivoCHE COS’E’ LA SINUSITE CRONICA E QUALI SONO I SINTOMI I seni paranasali sono cavità ossee poste all’interno del cranio. Sono situate attorno agli occhi, lateralmente al naso e a livello delle guance. Comunicano con le …
- RoncopatiaLA RONCOPATIA E I DISTURBO DEL SONNO “La roncopatia è la patologia del russare e viene contemplata tra disturbi del sonno, non solo di quello del partner o di chi dorme accanto ma anche del …
- Ipertrofia dei turbinati – Intervento laserDecongestione chirurgica dei Turbinati nasali con Laser a doppio Diodo Ostruzione nasale, aumentata produzione di muco e catarro. Frequenti mal di testa, predisposizione alla Roncopatia (Russamento), raffreddori che durano a lungo, apnee notturne, riduzione dell’olfatto, …