Dott. Antonio Trichini

Antonio Trichini

Otorinolaringoiatra

Cause della alitosi

L’alitosi, comunemente nota come alito cattivo, può derivare da molteplici cause, tra cui scarsa igiene orale, problemi digestivi e infezioni orali. Un fattore spesso trascurato è la presenza di tonsilloliti, che rilasciano composti solforati responsabili dell’odore sgradevole.

Rimedi per l'alitosi

Per combattere l’alitosi è essenziale adottare una corretta igiene orale, spazzolando denti e lingua regolarmente, utilizzando il filo interdentale e impiegando un collutorio antibatterico. In alcuni casi, una visita specialistica può rivelare problemi più profondi che necessitano di un trattamento mirato.

Consigli per un alito fresco

Una dieta equilibrata e un’adeguata idratazione possono aiutare a mantenere l’alito fresco, così come evitare cibi troppo speziati, alcol e fumo. Il consumo di erbe aromatiche come il prezzemolo può contribuire a ridurre l’alitosi.

Servizi

Patologie

Solverwp- WordPress Theme and Plugin

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.