Dott. Antonio Trichini

Antonio Trichini

Otorinolaringoiatra

Cause del naso chiuso

 naso chiuso e la difficoltà respiratoria possono essere sintomi di diverse condizioni, tra cui l’ipertrofia dei turbinati, la poliposi nasale e la deviazione del setto nasale. Questa problematica può avere un impatto negativo sulla qualità della vita, influenzando il sonno e la concentrazione. Un ridotto flusso respiratorio nasale può inoltre favorire la formazione di secrezioni catarrali con sviluppo di sinusite ed otite media secretiva e predisporre alla roncopatia

Rimedi naturali e farmacologici

Per risolvere il problema, si possono adottare rimedi naturali come lavaggi nasali con soluzione salina, inalazioni di vapore e utilizzo di umidificatori. Nei casi più gravi, il medico può prescrivere spray cortisonici o, quando la terapia medica non da risultati, prescrive un intervento chirurgico per rimuovere la causa ostruttiva nasale.

Come prevenire il naso chiuso

Seguire una dieta equilibrata, controllare eventuali allergie, evitare fumo e sostanze irritanti e mantenere una corretta idratazione può contribuire a migliorare la respirazione e ridurre la sensazione di naso chiuso, quando il problema non è strutturale.

Servizi

Patologie

Solverwp- WordPress Theme and Plugin

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.